La Videoconferenza Sincrona

Dal punto di vista tecnologico la piattaforma utilizzata dal soggetto formatore per l’erogazione dei corsi in VCS dovrà presentare alcune caratteristiche tecniche e funzionali minime per assicurare una efficace gestione dal punto di vista didattico, il rispetto dei requisiti legislativi in materia di formazione su SSL, HACCP, formazione dei dipendenti e la conformità al regolamento[…]

UNI PdR 149 2023

Guida metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona. Data disponibilità: 20 Luglio 2023. Pubblicata una prassi di riferimento UNI/PdR 149:2023 come “Guida metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei[…]

Formazione Integrata ed E-commerce

Il sistema software gestionale della formazione ERUDIO è una soluzione all’avanguardia che consente di organizzare, programmare ed erogare la formazione in tutte le modalità. Con ERUDIO, avrete a disposizione uno strumento completo e altamente efficiente per la gestione dei processi formativi.  Esploriamo insieme i punti di forza di ERUDIO come sistema software gestionale della formazione.[…]

e-learning asincrono

I migliori strumenti, piattaforme e software per la gestione di corsi e-learning. Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui produciamo e forniamo l’apprendimento digitale, con gli strumenti di creazione di e-learning che diventano un must nella tua azienda. La scelta del giusto software di elearning per la tua azienda può essere una sfida[…]

sicurweb 9.8 E in uscita la nuova versione di Sicurweb 9.8 con aggiornamento dei moduli e nuovi moduli del progetto Sicurweb/Erudio

SICURWEB ERUDIO Nuova versione

E in uscita la nuova versione di Sicurweb 9.8 con aggiornamento dei moduli e nuovi moduli del progetto Sicurweb/Erudio NUOVO MODULO E-COMMERCE Il modulo consente la richiesta e l’acquisto on line dei corsi di formazione. Il sito di e-commerce si collega a Sicurweb per l’approvazione/rifiuto delle richieste. L’approvazione implica l’inserimento del richiedente nell’anagrafica degli esterni[…]

HSE

Gestione HSE

Sicurweb: un alleato strategico per una gestione HSE efficace e conforme alle normative L’HSE Manager, acronimo che sta per Health, Safety, and Environment Manager, svolge un ruolo fondamentale all’interno delle organizzazioni, assumendo responsabilità gestionali, strategiche ed operative. La sua presenza è di vitale importanza per garantire la piena implementazione dei processi relativi alla salute, sicurezza[…]

Catalogo Formativo ERUDIO

Nel catalogo dei corsi Asincroni sono stati aggiunti e aggiornati le revisione dei corsi con nuovi oggetti SCORM e nuovi game. Nuovi corsi nel catalogo formativo Sicurezza lavoro anche in Inglese e Privacy GDPR. Corsi nel Catalogo Formativo L’istruzione e la formazione sono in costante evoluzione per adattarsi alle mutevoli esigenze del mondo moderno. Nel[…]

Compiti SPP

Sicurweb HSE RSPP è un ottimo strumento per la gestione delle Area di intervento, Attività tipiche e Compiti relativi al servizio prevenzione. Compiti SPP HSE SICURWEB Il SPP rappresenta la struttura di supporto operativo al datore di lavoro e coordina le attività connesse alla prevenzione sui luoghi di lavoro, con specifico riferimento alla valutazione dei[…]

Attività lavorativa

Ottimizza la tua attività lavorativa con il sistema software BACK OFFICE SICURWEB sicurweb hse rspp processi aziendali Il mondo del lavoro è sempre più frenetico e le responsabilità professionali richiedono una gestione efficiente e organizzata. Per fortuna, l’avanzamento della tecnologia ci offre soluzioni innovative per semplificare le attività quotidiane e ottimizzare i processi lavorativi. Uno[…]

sicurweb

RenTRi

RenTRi (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo modello di gestione digitale per assolvere gli adempimenti delle scritture ambientali obbligatorie per i produttori di rifiuti e di tutti i soggetti della filiera di gestione. È stato introdotto col D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116. Il modello di gestione digitale prevede l’emissione dei FIR (Formulari di Identificazione Rifiuti)[…]