Tutti i moduli che cerchi a portata di mano. Scadenziario, NC, Formazione e visite mediche. Preventivo Gratuito. Prova Gratuita. Tipi: RSPP, Auditor, Docenti, Medici, Manutentori

Contratti di sviluppo

Come finanziare i nuovi investimenti in fotovoltaico, eolico e batterie Ai nastri di partenza le agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative e nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso i nuovi Contratti di sviluppo. Le risorse disponibili sono pari a 3,1 miliardi di euro. Le imprese potranno presentare la domanda[…]

Codici HP

Generalmente, indichiamo come rifiuto qualsiasi materiale di scarto o di avanzo di svariate attività umane. L’Unione Europea li definisce “qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o … Read More L’articolo Rifiuti Codici HP proviene da Portale Consulenti Sicurezza qualità ambiente bandi.http://dlvr.it/SMZZlk infotel d lgs 81 2008 HSE

Misure per l’autoimprenditorialità

Decreto direttoriale 16 marzo 2022 – Misure per l’autoimprenditorialità – Nuove imprese a tasso zero. Riapertura sportello. Il decreto dispone la riapertura dello sportello agevolativo per la presentazione delle domande a partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022 a seguito del rifinanziamento previsto dalla legge di bilancio 2022. Riapre  lo sportello per la presentazione[…]

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)

DVR

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è il prospetto che racchiude rischi e misure di prevenzione per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, ed è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente. Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di effettuare la valutazione dei rischi in forma scritta, elaborando un[…]

durata di questi corsi varia a seconda del livello di rischio

RSPP datore di lavoro

Salvo i casi in cui il D.Lgs. n. 81/2008 preveda l’istituzione di un servizio di prevenzione e protezione interno all’azienda o all’unità produttiva, è consentito al datore di lavoro svolgere direttamente i compiti propri del Spp nel rispetto delle condizioni indicate all’allegato II al D.Lgs. n. 81/2008. In tutti i casi in cui il datore[…]

rspp hse

responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Il servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali provvede:a) all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti dilavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;b) ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive[…]

Rischi attrezzature, MUD 2022, Risk Management, Agenti cancerogeni,

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 11 del 23 Marzo 2022, Risk Management, Agenti cancerogeni, MUD 2022, Rischi attrezzature. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Con ERUDIO puoi gestire: Formazione 4.0, Fondo nuove[…]

software HSE semplificano il reporting e la gestione delle informazioni per aiutare le aziende a mantenere gli standard di conformità HSE

Risk Management pubblicazione

Questo documento fornisce una panoramica coerente degli standard pubblicati che affrontano aspetti della gestione del rischio e successivamente descrivere metodologie e strumenti che possono essere utilizzati per conformarsi o implementare tali standard The European Union Agency for Cybersecurity, ENISA, is the Union’s agency dedicated to achieving a high common level of cybersecurity across Europe. Established[…]

Dove va l’ambiente italiano?

Transizione Ecologica Aperta Pubblicazione ISPRA a cura di Giovanni Carrada, Cristina Frizza Transizione Ecologica Aperta è il nuovo rapporto che l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) dedica ai non specialisti, quindi a tutti quei politici, amministratori, giornalisti, ambientalisti e cittadini che hanno a cuore il futuro dell’ambiente italiano. Il rapporto passa[…]

piattaforme digitali e sicurezza e salute sul lavoro

Lavoro mediante piattaforme digitali e sicurezza e salute sul lavoro: panoramica della regolamentazione, delle politiche, delle pratiche e della ricerca EU-OSHA 2022 DigitalizzazioneICT/digitalisation, Rischi emergenti, Stress e rischi psicosociali Le tecnologie digitali stanno trasformando il mondo del lavoro nell’Unione europea. Le piattaforme di lavoro digitali sono il fulcro di questo cambiamento. Nonostante le nuove opportunità[…]