Lavoratore, Codici EER, Covid, videoconferenza proroga

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 17 del 3 Maggio 2022, Lavoratore, Codici EER, Covid, videoconferenza proroga. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Gli obblighi di sicurezza del lavoratore   Chiara Lazzari[…]

Gli obblighi di sicurezza del lavoratore

Chiara Lazzari Università di Urbino Carlo Bo Il saggio presenta una riflessione sugli obblighi del lavoratore individuati dall’art. 20 del d.lgs. n. 81/2008, evidenziando le peculiarità del tema rispetto alle regole in materia di cooperazione creditoria e di esercizio del potere disciplinare e proponendo una rilettura del citato art. 20, in connessione coi doveri datoriali[…]

Confindustria, Nota di Aggiornamento 31 marzo 2022

Fine dello stato di emergenza Le nuove regole per l’uscita progressiva dalla pandemia da COVID-19 e la ripresa delle attività in via ordinaria 1. Premessa È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2022, n. 70, il DL n. 24/2022, che introduce “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia[…]

Codici EER che terminano con le cifre 99

Utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99. Circolare n. 4 del 26 aprile 2022 OGGETTO: Utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99 A seguito di richieste inviate da alcune Sezioni Regionali inerenti quanto in oggetto, il Comitato nazionale si è più volte espresso ribadendo che l’attribuzione dei codici EER[…]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2020

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2020. National Inventory Report 2022 ISPRA 2022 Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione[…]

sicurezza sul lavoro emergenza Covid

UFFICIO STUDI Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro Salute e sicurezza sul lavoro dopo l’emergenza Covid La pandemia ha avuto conseguenze importanti sulla salute e sulla sicurezza del lavoro. Non solo le trasformazioni indotte dallo smart working hanno determinato una riduzione importante del fenomeno infortunistico, in particolare dei casi in itinere; ma più in generale,[…]

Argomenti caldi dell’eLearning

5 argomenti di tendenza sull’eLearning di cui vogliamo parlare. Il campo dell’eLearning è in continua evoluzione e nuovi argomenti fanno la loro comparsa sempre più spesso. Ecco 5 argomenti di tendenza sull’eLearning su cui ci piacerebbe leggere i tuoi approfondimenti a maggio 2022. Poniamoci delle domande per migliore le nostre performance commerciali. 1. Industria 4.0[…]

Regione Sicilia videoconferenza proroga

Regione Sicilia proroga la formazione in videoconferenza DASOE Circolare numero 3 del 20 Aprile 2022 Con la Circolare n.3 del 20/04/2022 il DASOE (Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico), nel rispetto dell’esigenza di mantenimento di misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, dispone che gli Enti Organizzatori potranno continuare ad erogare i percorsi formativi[…]

Fondo nuove competenze, End of Waste, Sicurezza Alimentare, Bando INAIL

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 16 del 27 Aprile 2022, Fondo nuove competenze, End of Waste, Sicurezza Alimentare, Bando INAIL. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. MePA cosa cambia dal 11[…]

MePA cosa cambia dal 11 maggio 2022

La procedura di pre–abilitazione ai nuovi bandi del Mercato elettronico (MePA) e del Sistema dinamico di acquisizione (SDAPA) rimarrà accessibile fino all’11 maggio 2022. Consip ha comunicato la data ufficiale di avvio della nuova piattaforma di e-procurement “Acquistinrete”, previsto per il prossimo 25 maggio 2022 Nuovo sistema di e-procurement Manca poco al go live del nuovo sistema, previsto per il 25 maggio 2022. Pianifica[…]