Regione Veneto Giunta Regionale 22 giugno 2020, n. 61

misure di adeguamento delle restrizioni disposte con precedenti provvedimenti Regione Veneto Giunta Regionale 22 giugno 2020, n. 61 Regione Veneto Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 22 giugno 2020, n. 61 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni B.U.R. 22 giugno 2020, n. 92 Note per la[…]

Formazione 4.0, Sicurezza Lavoro, Circolare Sicilia, Lavoro Agile

News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 20 del 23 Giugno 2020, Formazione 4.0, Sicurezza Lavoro, Circolare Sicilia, Lavoro Agile. In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Il Piano Transizione 4.0Credito d’imposta formazione[…]

Il Piano Transizione 4.0

Credito d’imposta formazione 4.0, ricerca, sviluppo, innovazione e design Il Piano Transizione 4.0 Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. Le principali azioni Credito[…]

SICUREZZA, LAVORO, INNOVAZIONE E APPRENDIMENTO

SICUREZZA, LAVORO, INNOVAZIONE E APPRENDIMENTO Le nuove tecnologie sono al centro di Industria 4.0 e alimentano un dibattito mondiale in merito all’impatto socio-economico che il cambiamento, da esse generato, determinerà nelle logiche di produzione e occupazionali. In particolare è in atto un ripensamento di alcuni aspetti della sicurezza sul lavoro, nel circoscrivere i rischi emergenti[…]

FLASH SAFETY LAB

UN FAB LAB PER L’INFORMAZIONE E LA SICUREZZA FLASH SAFETY LAB L’evoluzione social di Internet e la distribuzione di massa dei devices di connessione hanno impattato fortemente i sistemi di apprendimento: make, do it by yourselfes, share, sono le parole chiave della cultura condivisa per la quale il discente apprende, crea e insegna, è responsabile[…]

VADEMECUM DELLE MACCHINE SCENOTECNICHE

INAIL 2020 VADEMECUM DELLE MACCHINE SCENOTECNICHE Realizzato da INAIL Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) Consulenza Tecnica per l’edilizia (Cte) Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici (Dit) Direzione Centrale Prevenzione ASSOMUSICA Associazione italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo Il comma 2-bis dell’articolo 88 del d.lgs. 81/2008,[…]

Carrelli semoventi a braccio telescopico

Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 Carrelli semoventi a braccio telescopico Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici INAIL 2020 L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII al medesimo[…]

POLIBROMODIFENILETERI (PBDE). MICROINQUINANTI ORGANICI

Informazioni e dati per una gestione sicura POLIBROMODIFENILETERI (PBDE). MICROINQUINANTI ORGANICI INAIL 2020 Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici Gli inquinanti organici persistenti (POP) sono un gruppo di sostanze chimiche riconosciute da tempo come una minaccia globale per la salute umana e l’ambiente. Occorre quindi tutelare queste[…]

Circolare n. 04 del 10/06/2020

Regione Siciliana Circolare n. 04 del 10/06/2020 Prot./ DASOE/ N.21616 Circolare n. 04 del 10/06/2020 Chiarimenti attuazione Decreto Assessoriale dell’8 luglio 2019, n. 1432 PROCEDURE DI COMUNICAZIONE AVVIO CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI Vista la peculiarità della formazione dei lavoratori, che deve avvenire contestualmente all’assunzione e prima dell’inizio dell’attività lavorativa, per i corsi di formazione[…]

LAVORO AGILE IN SITUAZIONI EMERGENZIALI

APPLICAZIONE DI UN MODELLO “IBRIDO” TRA LAVORO AGILE E TELELAVORO  LAVORO AGILE IN SITUAZIONI EMERGENZIALI INAIL 2020 Il lavoro a distanza è stato uno degli strumenti individuati dal governo come ausilio indispensabile nella realizzazione delle misure di contenimento, nel contesto della pandemia generata dall’emergenza COVID-19.  L’esperienza diff usa del lavoro agile, attuata con modalità straordinarie[…]