Linee guida, scheda odontoiatria, DPCM, Coronavirus – fase 3

News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 19 del 16 Giugno 2020, Linee guida, scheda odontoiatria, DPCM, Coronavirus – fase 3. In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Linee guida per la riapertura[…]

Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative

Conferenza delle Regioni Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un modello[…]

INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITA’ ODONTOIATRICA

PANDEMIA COVID-19 INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITA’ ODONTOIATRICA A cura di Tavolo tecnico odontoiatria Anno 2020 Documento realizzato dal Tavolo tecnico odontoiatria su proposta del Viceministro Pierpaolo Sileri Lo scopo di questo documento è di fornire indicazioni per l’operatività degli odontoiatri in epoca di pandemia da SARS-CoV-2, che:  1. abbia caratteristiche di sicurezza;  2. si possa attuare[…]

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 giugno 2020

ulteriori misure  urgenti  per  fronteggiare  l’emergenza epidemiologica da COVID-19 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 giugno 2020 Dpcm 11 giugno 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020,  n. 19,   recante   misure   urgenti   per    fronteggiare    l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16  maggio  2020,  n. 33, recante ulteriori misure  urgenti […]

I dati sulle denunce da COVID-19 Maggio 2020

monitoraggio al 31 maggio 2020 I dati sulle denunce da COVID-19 Maggio 2020 L’articolo 42, comma 2, del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 stabilisce che nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro, il medico certificatore redige il consueto certificato di infortunio e lo invia telematicamente all’Inail che assicura,[…]

Coronavirus – fase 3

ulteriori disposizioni attuative per il contenimento dell’emergenza in tutta Italia. Lavoro agile Coronavirus – fase 3 Indicate misure per il contenimento dell’emergenza con decorrenza dal 15 giugno fino al 14 luglio 2020. Con il D.P.C.M. 11 giugno 2020 sono previste ulteriori disposizioni attuative del d.l. 19/ 2020, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da[…]

indagine di sieroprevalenza

Covid-19 Ministero Salute Istat CRI Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, a partire da lunedì 25 maggio, avvieranno un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi. Il test verrà eseguito su[…]

DVR COVID, Documenti INAIL, Le mascherine, Protocolli Covid

News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 18 del 10 Giugno 2020, DVR COVID, Documenti INAIL, Le mascherine, Protocolli Covid. In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. ANALISI EVENTI LESIVI DELLE AZIENDE DEL[…]

ANALISI EVENTI LESIVI DELLE AZIENDE DEL SETTORE AMBIENTE ASSOCIATE A UTILITALIA

Documento INAIL ANALISI EVENTI LESIVI DELLE AZIENDE DEL SETTORE AMBIENTE ASSOCIATE A UTILITALIA Pubblicazione realizzata da Inail Consulenza statistico attuariale (Csa) Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) Il tema della salute e sicurezza sul lavoro rappresenta un impegno costante nel settore dell’igiene ambientale. L’esigenza[…]

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici L’articolo 71 comma 11 del d.lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII al medesimo[…]