ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA. MISURE CONTRASTO COVID19

Pubblicata l’Ordinanza 555 della Regone #Lombardia ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA. MISURE CONTRASTO COVID19 ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA E DELL’ART. 3 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19 Obbligo[…]

D.D.G. N° 326/2020 Regione Sicilia

Disposizioni transitorie per le attività formative di cui al D.A. 630/2019 D.D.G. N° 326/2020 Regione Sicilia Definizione di criteri e procedure per la formazione del personale adibito alla produzione, preparazione, confezionamento, manipolazione, trasporto, somministrazione e vendita di alimenti” 24/04/2020 Giusto quanto previsto dall’ Accordo tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano[…]

FAQ Trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato

ambito dell’emergenza sanitaria FAQ Trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato Garante della Privacy 1. Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea del personale dipendente o di utenti, fornitori, visitatori e clienti all’ingresso della propria sede? Nell’attuale situazione legata all’emergenza epidemiologica, si sono susseguiti, in tempi assai ravvicinati, in ragione dell’aggravarsi[…]

BonusPiemonte contributo a fondo perduto

E’ diventato legge il BonusPiemonte, il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite dalla chiusura dovuta all’emergenza Coronavirus: la Commissione Bilancio del Consiglio regionale, convocata in sede legislativa, ne ha decretato l’approvazione definitiva nella serata del 14 maggio. Immediata e semplice la procedura per ottenerlo: entro la prossima settimana tutti gli interessati riceveranno da[…]

Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 87 del 23/05/2020

ULTERIORE ORDINANZA AI SENSI DELL’ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 87 del 23/05/2020  REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente DECRETO Num. 87 del 23/05/2020 BOLOGNA Protocollo[…]

Lavoro agile, prevenzione e gestione, Persona sintomatica, sanificazione di strutture non sanitarie

News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 16 del 27 Maggio 2020, Lavoro agile, prevenzione e gestione, Persona sintomatica, sanificazione di strutture non sanitarie In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. Il lavoro agile o[…]

Il lavoro agile o smart-working

Telelavoro a domicilio e sicurezza e salute sul lavoro Il lavoro agile o smart-working Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus), il Presidente del Consiglio dei ministri ha emanato il 1° marzo 2020 un nuovo Decreto che interviene sulle modalità di accesso allo smart working,[…]

Approcci per affrontare i disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati

Politica e prassi per la prevenzione documento EU-OSHA Approcci per affrontare i disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati Nel quadro del progetto dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro denominato «Review of research, policy and practice on prevention of work-related musculoskeletal disorders» (Panoramica della ricerca, delle politiche e delle prassi sulla prevenzione dei disordini muscoloscheletrici),[…]

prevenzione e gestione degli ambienti indoor

Istituto Superiore di Sanità relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 prevenzione e gestione degli ambienti indoor Il DPCM del 17 maggio 2020 Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza[…]

Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione

Il modello di domanda per il 2021 Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione E’ stato pubblicato, unitamente alle istruzioni operative, il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2021, relativo agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del 2020. Nel nuovo modello, gli interventi[…]