indicazioni in merito alla Formazione a distanza tramite videoconferenza

fonte: Regione Lazio Covid-19: indicazioni in merito alla Formazione a distanza tramite videoconferenza in modalità sincrona Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria Area Promozione della salute e Prevenzione Ufficio Sicurezza nei luoghi di lavoro A seguito del perdurare dell’emergenza causata dalla diffusione del virus COVID-19, si rende opportuno fornire indicazioni, condivise a livello di Gruppo[…]

Covid 19, Ultimi dpcm, DPI e Mascherine, DPCM 26 Aprile 2020

News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 11 del 27 Aprile 2020, Covid 19, Ultimi dpcm, guide pratiche, DPCM 26 Aprile 2020 In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati. DPCM 26 Aprile 2020 e allegatiFase 2[…]

DPCM 26 Aprile 2020 e allegati

DPCM 26 Aprile 2020 e allegati Fase 2 Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020 Oltre alla distanza sociale sarà importante, in questa seconda fase, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Proprio su questo fronte, il Presidente ha annunciato la firma da parte del Commissario Arcuri dell’ordinanza che fissa ad un massimo di 0,50[…]

Protezione delle vie respiratorie

Documento INAIL per i DPI Protezione delle vie respiratorie I DPI per le vie respiratorie sono diversi in base allo scopo per cui devono essere impiegati; l’obiettivo però è sempre evitare o limitare l’ingresso di agenti potenzialmente pericolosi (fumi, polveri, fibre o microrganismi) nelle vie aeree.  La protezione è garantita dalla capacità filtrante dei dispositivi[…]

Coronavirus Guida pratica per chi si prende cura degli anziani

Gruppo di lavoro congiunto ISS, INAIL, CEPSAG Coronavirus Guida pratica per chi si prende cura degli anziani Questa guida nasce per te, che ti prendi cura di una persona anziana. Qui troverai alcune informazioni sul coronavirus e dei consigli da seguire. Le informazioni ti permetteranno di migliorare le tue conoscenze sul Covid-19, o “nuovo coronavirus”, su come viene trasmesso e[…]

Coronavirus, le regole negli ambienti di lavoro

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure 24 Aprile 2020 Coronavirus, le regole negli ambienti di lavoro Il documento, tenuto conto dei vari provvedimenti del Governo e, da ultimo, del DPCM 10 aprile 2020, nonché di quanto emanato dal Ministero della Salute, contiene linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli[…]

COVID-19 – MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA

ANMA – Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti COVID-19 – MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA Nel “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14.03.2020”, al punto 2-MODALITÀ DI INGRESSO IN AZIENDA si legge: “ Il personale, prima dell’accesso al luogo di lavoro[…]

Covid19 – disposizioni per la prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro – chiarimenti.

INL.REGISTRO UFFICIALE.U.0000149.20-04-2020 Covid19 – disposizioni per la prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro – chiarimenti. Alla luce della casistica sino ad allora verificatasi, con la nota a seguito si è – tra l’altro – raccomandato agli Uffici in indirizzo di aderire alle richieste che giungessero loro dai Prefetti di contribuire alle necessarie verifiche circa[…]

Indicazioni COVID 19 Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro

Commissione sicurezza industriale ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO Indicazioni COVID 19 Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro Torino – edizione del 10/04/2020 – rev 02 Il presente documento nasce con l’obiettivo di descrivere le azioni da programmare per consentire:  • la riorganizzazione  • il riavvio (per le attività sospese) e  • la gestione […]

Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento

SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento Il periodo di emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha portato alla necessità di adottare importanti azioni contenitive che hanno richiesto, fra l’altro, la sospensione temporanea di numerose attività produttive. Secondo stime riportate nella memoria scritta[…]