Emergenza COVID-19: liberamente scaricabili le norme UNI per combattere il contagio

Emergenza COVID-19: liberamente scaricabili le norme UNI per combattere il contagio UNI.COM Mette a disposizione, liberamente scaricabili, le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19. Si tratta di maschere filtranti, guanti e occhiali protettivi, indumenti e teli[…]

Corsi e-learning videoconferenza

SicurWeb attraverso il proprio catalogo formativo, mette a disposizione corsi di formazione e-learning, sulla sicurezza sul lavoro, da oggi ancora più interattivi! Non più una formazione passiva, ma una formazione basata su una interazione continua con il corsista. Ogni corso è strutturato in sezioni (moduli didattici – dispense – video) ognuna delle quali contiene oggetti formativi di tipo scorm (standard di[…]

SicurWeb RSPP HSE

SicurWeb RSPP HSE Perché scegliere SicurWeb? SicurWeb è una piattaforma multimediale distribuita come software-as-a-service e utilizzabile attraverso il web. L’infrastruttura è basata su un’architettura client-server in cui la parte server è accessibile in cloud mentre come client è sufficiente avere un comune web browser. #sicurezzasullavoro #rspp #hse Richiedi demo SISTEMA WEB HEALTH AND SAFETY EXECUTIVECruscotto Aziendale –[…]

Formazione a distanza

SicurWeb migliora il processo di gestione della formazione e delle aule virtuali attraverso una struttura gerarchica di competenze, permessi e visibilità, all’interno del gestionale formazione,  ancora più avanzata. Alle figure già note di Amministratore del sistema (colui che può tutto), GF Admin (amministratore del gestionale formazione) e Convenzionato (proprietario delle sue sole aule virtuali, dei sui[…]

docente/formatore della sicurezza sul lavoro

La figura del docente/formatore della sicurezza sul lavoro ha assunto sempre più un ruolo importante e significativo nello scenario lavorativo italiano che punta alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Se da un lato una adeguata informazione e formazione di tutti gli “attori del sistema sicurezza” gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione aziendale, è altrettanto vero[…]

Piattaforma e-learning sincrona

Cos’è l’apprendimento sincrono?L’apprendimento sincrono coinvolge degli studi online via chat. Questo tipo di apprendimento può avvenire solo online. Essendo online, puoi rimanere in contatto con il tuo insegnante e con altri studenti. Viene chiamato apprendimento sincrono perché il sistema permette agli studenti di chiedere al loro insegnante o ai compagni di classe delle domande in[…]

gestionale della formazione e-learning videoconferenza

La nuova Versione 9.2 di SicurWeb introduce funzionalità avanzate nel gestionale della formazione. Nella sezione dei profili del gestionale formazione sono stati inseriti due nuovi permessi: il permesso Validazione formatore ed il permesso Abilitazione formatore per corsi. L’abilitazione di tale permessi fa si che un utente abbia la possibilità di modificare lo stato di validazione[…]

formazione basata su una interazione continua con il corsista.

Non più una formazione passiva, ma una formazione basata su una interazione continua con il corsista. Ogni corso è strutturato in sezioni (moduli didattici – dispense – video) ognuna delle quali contiene oggetti formativi di tipo scorm (standard di riferimento per i contenuti e-learning). Gli oggetti didattici sono stati integrati e/o rinnovati con commento AUDIO, tramite GOOGLE Machine Learning[…]

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18, Coronavirus: ulteriori misure urgenti, Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile

News sicurezza ambiente qualità E-learning HSE, Banca dati Newsletter 9 del 18 Marzo 2020, DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18, Coronavirus: ulteriori misure urgenti, Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile. In caso di difficoltà nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it. Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo[…]

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18

GU Serie Generale n.70 del 17-03-2020 note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/2020 DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 Il DL 17 marzo 2020, n. 18 introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e[…]